Il gruppo di auto aiuto come risorsa e condivisione
" Condividere la mia difficoltà mi rende più forte e e mi permette di restituire la mia forza agli altri"
In cosa consiste un gruppo di auto aiuto?
E', prima di tutto, un piccolo gruppo di persone che condividono una problematica comune e che si riuniscono insieme per affrontarla, attraverso un mutuo scambio delle loro esperienze.
Il gruppo è " alla pari", nel senso che non vi è una figura con funzione direttiva. Può essere presente, invece, un facilitatore o facilitatrice, con il compito di veicolare e favorire la comunicazione empatica dei partecipanti e questo ruolo può essere ricoperto da un membro del gruppo stesso o da un professionista appositamente formato.
Perchè il gruppo di auto aiuto è importante?
Attraverso il confronto tra i partecipanti si comprende, innanzi tutto, che il disagio che il singolo prova non è soltanto suo, ma può essere vissuto anche da altre persone. In questo modo viene a ridursi l'autopercezione di " essere sbagliato", in quanto il problema è comune a tutti i membri del gruppo.
Tramite la condivisione delle esperienze con gli altri, si attiva un meccanismo di scambio, che porta ad esaminare le proprie difficoltà anche da punti di vista diversi e, quindi, favorisce il cambio di prospettiva.
Con l'interazione reciproca vengono abbassate le difese e le resistenze personali e sbloccate le emozioni.
Il senso di appartenenza al gruppo facilita un aumento della fiducia in se stessi , il gruppo diventa, così, una risorsa condivisa.
La forza del gruppo, la condivisione, il reciproco ascolto e confronto attivano, quindi, la possibilità di un cambiamento, nel rispetto dei diversi tempi di ciascun partecipante.
Gruppo di mutuo aiuto per genitori separati

Il gruppo di mutuo aiuto per genitori separati, o in via di separazione, può essere un'efficace opportunità.
La separazione, come sappiamo, comporta un grosso sforzo sia sul piano emotivo, sia sul piano organizzativo. Si tratta, infatti, di ricostruire un progetto di vita diverso da quello vissuto fino ad ora e, nel contempo, elaborare il senso di lutto e di perdita che, inevitabilmente, accompagnano questa condizione
La condivisione e la reciprocità dell'ascolto, con persone che stanno vivendo la stessa esperienza, consente di alleggerire i pesi, oltre che stimolare il confronto costruttivo ed attivare le energie per riprogrammare le proprie esistenze.