Oggi è Venerdì, 04 Aprile 2025 Pagina iniziale Consulenza bassa autostima a Prato

Percorsi individuali sull’autostima a Prato






Il primo passo per raggiungere un buon livello di autostima è l'accettazione di se stessi, così come siamo, con i nostri limiti e le nostre potenzialità, dopo arriverà il volersi bene

Il raggiungimento di un buon livello di autostima è, per ogni essere umano, un bisogno primario in quanto costituisce un presupposto essenziale per costruire un buon rapporto con se stessi e, conseguentemente, con gli altri. La mancata risposta, o una risposta insoddisfacente, a tale bisogno costituisce un serio ostacolo per la propria autoaffermazione, limitando, oltre all’autonomia della persona, le sue potenzialità ed impedendole di riconoscere ed utilizzare al massimo le proprie risorse.

Cosa  avviene in un percorso individuale sull'autostima ?
I percorsi individuali sull’autostima hanno come obiettivo quello di favorire la crescita personale, affrontando tematiche strettamente legate a questo tema, quali l’accettazione di sé, la fiducia nelle proprie capacità e la possibilità di esprimerle ( ma anche di dire di no di fronte a richieste non condivise), il senso di colpa, l’eccessivo senso del dovere, il timore del giudizio altrui, i ricorrenti pensieri negativi ed autosvalutanti, l’individuazione dei propri bisogni e desideri. Durante il percorso effettueremo insieme anche esercizi pratici, volti ad accrescere la vostra autostima.
Tutto questo contestualizzato al vostro vissuto personale, alla vostra storia, alle vostre esperienze e relazioni. Perché, come ho già detto nella mia presentazione, per me ogni persona è un universo unico.
                                                 




Quali sono i principali indicatori di un basso livello di autostima?

Sfiducia nelle proprie capacità ( " io non valgo" " io non ce la faccio" ecc.) con conseguente difficoltà a mettersi in gioco e forte indecisione sulle scelte da fare

Immagine distorta di se stessi ( "non mi piaccio  e quindi merito poco o niente" ), con la conseguente attivazione di legami distruttivi  e relazioni insoddisfacenti , spesso manipolatorie, che, però, è molto difficile troncare

Bisogno di accettazione e gratificazione da parte degli altri, di cui viene temuto il giudizio e, quindi, tendenza a soddisfare sempre le richieste che vengono fatte, altrimenti scatta il senso di colpa e la paura di non essere approvati

Conseguente difficoltà a dire di NO, anche a costo di sacrificare se stessi

Tendenza al perfezionismo ( impossibile! ) ,con l'attitudine a definire standard sempre più altri delle proprie prestazioni e, come risultato, insoddisfazione e senso di colpa per non riuscirvi

Concezione dell'errore come un fallimento totale della persona e non come un 'esperienza da cui si può imparare

Intolleranza alle critiche altrui, percepite come giudizio devastante , di conseguenza,  forte disagio ad affrontare i conflitti

Difficoltà ad affermare in maniera chiara e decisa le proprie convinzioni, anche a costo di scontentare gli altri

Forte senso del dovere, che viene anteposto a quello che si vuole realmente fare, annullando la propria volontà e sacrificando i propri bisogni ( che, fra l'altro, è molto difficile individuare!)
                                                              
                                           

Se vi riconoscete in una o più di queste modalità, forse  proteste riflettere sull'eventualità di migliorare la vostra autostima, attraverso un percorso personalizzato . Se volete potete contattarmi per una consulenza, sarò felice potervi aiutare! 





                                                    



            Ricomponete i pezzi della vostra immagine e prendete consapevolezza di ciò che siete!









Torna alla pagina dei servizi | Contattami per maggiori informazioni
Realizzazione siti web by TimeforWeb.net Dott.ssa Evita Raffaelli - P.I: 01941000976 - Cell: 349 3638465 E-mail: evita.rr@virgilio.it

Questo sito utilizza cookie esclusivamente per finalità tecniche. Per la loro natura, questi vengono generati automaticamente e non richiedono il consenso preventivo.
Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa cookie. OK